Cari viaggiatori bentornati con la seconda parte della nostra rubrica “Eco travel tips”, se vi siete persi i primi tre consigli vi consigliamo di leggere l’articolo cliccando qui.
In occasione del #plasticfreeday, iniziativa lanciata da Marevivo Onlus per sensibilizzare il pubblico alla riduzione dell’utilizzo della plastica e l’inquinamento nel mondo, abbiamo pensato di svelarvi altri tre trucchetti per viaggiare leggeri, plastic free ed ecosostenibili!
1. Cannucce e bicchieri riutilizzabili
Se non potete fare a meno di questi due simpatici oggetti durante i vosti viaggi, sappiate che l’alternativa eco-friendly c’è ed è coloratissima!
Queste cannucce in acciaio inox, ad esempio, potranno accompagnarvi durante i vostri aperitivi in spiaggia o serata cocktail!
Non abbiate vergogna a rifiutare la cannuccia in plastica oppure chiedete se hanno l’alternativa compostabile! Esiste e pensate un po’, ci mette 3 mesi a decomporsi rispetto ai 200 anni della normale in plastica!
Potrete acquistare la vostra cannuccia riutilizzabile qui.
I bicchieri invece, non sono una novità!
Gli scout e gli escursionisti li usano ormai da anni immemori, sono comodi, riutilizzabili e così piccoli da sfidare qualsiasi pochette!
Questi bicchieri, non solo sono riutilizzabili ma anche richiudibili così unite l’utile e il dilettevole in un solo colpo!
Li trovate anche da decathlon o in qualsiasi negozio per escursionismo oltre che su Amazon.
2. Pellicola alimentare plastic free: beeswax wrap
Per tutte quelle volte in cui magari vi preparate dei panini da portare con voi o dovete conservare qualche prodotto alimentare!
Potete dire addio finalmente a quella odiosa pellicola in plastica con cui, sistematicamente, ci si litiga per coprire al meglio il cibo!
Comode, carine e riutilizzabili, un’alternativa naturale che vi permetterà di proteggere al meglio i vostri alimenti!
Trovate le beeswax wrap qui.
3. Spostamenti eco-friendly
Vivete e assaporate la città con lentezza! Ci sono scorci che con la macchina vi perdereste!
Se le distanze sono davvero enormi, provate a vedere se in città è presente un servizio di bike sharing, come ad Anversa (Velo Antwerpen 24h/4€) o fate l’abbonamento ai mezzi!
In questo modo aiuterete e contribuirete anche al sostentamento dell’economia totale, riducendo anche le emissioni di CO2.
Ricordate che un piccolo atteggiamento giusto può fare tanto per dar vita ad un cambiamento decisivo nel mondo!
Siamo consapevoli che alcuni degli oggetti citati costano più dell’alternativa in plastica, ma pensate a lungo termine: un rotolo di pellicola costa dalle 2,50€ in su per utilizzarlo un paio di volte e poi buttarlo, contribuendo così ad accumulare un sacco di plastica che le varie infrastrutture non sono capaci (o non vogliono) smaltire al meglio.
Piccoli passi per grandi cambiamenti!
Buon Free Plastic Day!
Enjoy,
A&M!